Breve storia del giallo in Italia: Luigi Natoli
9 Gennaio 2017Breve storia della letteratura gialla in Italia: ” I libri gialli Mondadori”
13 Gennaio 2017Nella letteratura gialla del primo novecento si afferma la figura di un nuovo tipo di poliziotto, quello che più che al-
l’intuito e al metodo deduttivo si dedica alla repressione del crimine, alla punizione del colpevole, insomma una sorta
di supereroe. L’opinione pubblica ha bisogno di essere tranquillizzata, ma anche i lettori seguono con apprezzamento
questa nuova tipologia di personaggio.
Tra questi un posto di rilievo spetta a Nick Carter, il re dei detective americani privati, che appare alla fine dell’Ottocento
in brevi romanzi <(dime novels). Di gran successo in America, presto approda in Italia, pubblicato a basso costo, i fascicoli saranno illustrati. Contengono sempre una storia completa. Carter affronta i criminali anche in violenti corpo
a corpo o in sparatorie.
GIUSEPPE PREVITI