” LA MAFIA SPIEGATA A MIA FIGLIA” di EDOARDO MARZOCCHI- ARMANDO EDITORE- 05-04-2023
5 Giugno 2023” REPETITA”DI MARILU’OLIVA- SOLFERINO- 10.06.2023
10 Giugno 2023In una Roma dall’estate più torrida che mai una persona anziana compie la sua passeggiata mattutina nel parco di Villa Sciarra, nella zona di Monteverde,.
Attirato da un orribile odore scopre le varie pareti del corpo di un uomo, con gli arti amputati e disposti sul terreno a disegnare una celebre formula fisica.
Tutto il quartiere e la città sono scossi dal terribile omicidio, e ancora più scosso resta l’instabile equilibrio del commissario Ansaldi, che ha preferito fars
trasferire nelanquillo commissariato di Monteverde a una carriera più prestigiosa,. Ma non ha voluto più avere a che fare con i sempre più gravi episodi
occorsigli nella sua vita di poliziotto. Un uomo molto meticoloso, molto sensibile, in…preda a tutte le malattie dell’universo, sempre soggetto adattacchi
d’ansia e di panico, ingurgita medicine in serie, ma anche molto cibo.
Ora al commissario il compito di creare un legame e un o spirito di squadra con i suoi collaboratori, tre uomini e una donna, tutti personaggi complessati clui. Ci vorrà una serie di orribili delitti a creare, tra il remare contr0 dei superiori e della stampa, una squadra investigativa di tutto rispetto, da essere fieri di rap-
presentare il Monteverdi,.
Formule mortali fu pubblicato nel 2018 da Francois Morlupi in ebook e fu una lieta sorpresa nel sempre variegato mondo del giallo italiano.Uno stile
originale, che alterna una buona dose di ironia e di divertimento a nostalgie e malinconia, una scrittura che penetra a fondo negli abissi di u a o più menti cri-
minali, del resto ormai è questa la nostra società, e ben vengano a combattere quwsti istinti feroci I cinque di Monteverde. Sono appunto cinque poliziotti
un commissario di gran valore ma che ha preferito isolarsi dal mondo, una vice.ispettora piena di complessi, una peresona “giusta” pur se priva di empatia e
di comunicatuva,e tre poliziotti , certo con i loro limiti,ma pronti a cogliere l’occasione di “crescere” pr0fessionalmente e come persone ., a iniziare d questo commissario grosso, grasso, votato alle gaffes. Si creerà così un vero gruppo, e questo è uno dei meriti dell’autore, nessuno primeggia, tutti indispensabili e sullo stesso piano. E’così che via via che scorrono i capitoli impariamo a conoscerli con i loro caratteri, le loro paure,le loro ansie, il loro desiderio di una vita migliore per se e per gli altri. E quella che colpisce è la loro profonda umanità e il rivelarsi dei personaggi “veri”, “reali”.Il loro è un mestiere che può rivelarsi anche molto duro e rischioso, ma loro ci sono sempre, a volte sono buffi, ma non verranno mai meno al loro dovere.
Una storia autentica, una corsa contro il crimine, la città è sconvolta, loro sono impegnati al massimo delle loro possibilità, però sembra rimangano sempre indietro al verificarsi degli eventi però sono sempre sul pezzo,rischiano la via, ma ci sono, piangono anche,ma non se ne vergognano.
Eventi raccaproccianti si abbattono sulla capitale, presi di mira dei docenti e le formule matematiche che insegnano, sarà necessario anche un trasferimento
in Corsica, c’è chui uccide in maniera brutale, la caccia al folle o ai folli che orchestrano tutto questo è aperta, ma il commissario e i suoi uomini sono la.
Sullo sfondo appunto si profila la Corsica, con il pretesto per farci ridere la disputa tra quattro poliziotti, due corsi, una francese, più il commissario, e poi Roma, la sua bellezza, la sua estate torrida, il succedersi di crimini sempre più orrendi, ma anche la voglia di rifarsi e di combattere il male, che si può annidare anche molto vicino a noi.
Morlupi sa creare un bel giallo, sa scrivere, sa alternare ironia e paura, speranza e disperazione, tensione e mistero,ma del resto è così la vita.Per noi la in –
terpretano i Cinque del Monteverde, con al centro il Commissario Ansaldi, e che ormai sono una vera squadra !.
Formule mortali era uscito nel 2018, è stato per un lungo periodo in testa alla classifica degli ebook,ora è tornato in libreria in edizione ampiamente riveduta e corretta.
GIUSEPPE PREVITYI