IL PERSONAGGIO DEL GIORNO: BARBARA BARALDI
18 Giugno 2015IL PERSONAGGIO DEL GIORNO: BENJAMIN SIEGEL ” BUGSY”
20 Giugno 2015DARIA NICOLODI: è nata a Firenze il 19 giugno 195o, attrice che ha girato molti film di genere thriller e horror. Una carriera che si snoda tra teatro, cinema e televisione, ma che prende
un indirizzo decisivo al tempo del sodalizio con Dario Argento che non sarà solo sentimentale. Si conobbero ai tempi di Profondo rosso, dalla loro unione è poi nata Asia. Tra il 1975 e il
1987 la Nicolodi è comparsa in tutti i film di Argento, già detto di Profondo rosso, aggiungiamo Suspiria, Inferno,Phenomena, Opera. In particolare è ricordata l’interpretazione della
giornalista Gianna Brezzi in Profondo rosso.
Dopo la fine della relazione con Argento interpreterà ancora alcuni thriller/horror, Le foto di Gioia, Paganini, La setta. Resterà a lungo fuori dal cinema, ma non mancherà a una….riunione
di famigliia con l’ex-compagno e Asia, tutti e tre impegnati in La terza madre, sequel di Suspiria e Inferno.
Per la televisione farà parte del cast di Il mostro di Firenze, prodotto da Sky Italia.
Daria Nicolodi attrice, sceneggiatrice ma soprattutto musa degli incubi che pervadevano lo spettatore anni’70 , lei e Dario Argento hanno fatto epoca. Lei era bellissima, elegante, un tipo
inquietante, come del resto il suo compagno che ha elevato a spettacolo nel cinema italiano il terrore, la paura con film grondanti sangue, violenza ,armi letali.
KATHLEEN TURNER: nasce a Springfield il 19 giugno 1954. Di li possiamo ricordare Brivido caldo, All’inseguimento della pietra verde, L’onore dei Prizzi. Molti hanno notato in leib una
straordinaria somiglianza con Laureen Bacall.
RAY LOVELOCK: nato a Roma il 19 giugno 1950, da padre inglese. Nel 1968 recita in Banditi a Milano di Carlo Lizzani. Qui interpreta il minorenne della banda che terrorizza i milanesi.
Comparirà in molti film del filone poliziesco, da Squadra volante a Uomini si nasce poliziotti si muore, Pronto a uccidere. In televisione apparirà tra l’altro in La Piovra 5-Il cuore del
problema.
MARIO SOLDATI: nacque a Torino il 17 novembre 19o6 e morì a Tellarom il 19 giugno 1999. Scrittore, giornalista, sceneggiatore, regista cinematografico, autore televisivo. Un grande
personaggio, noi vogliamo ricordare I racconti del maresciallo.
JAMES GANDOLFINI: nato a Westwood il 16 settembre 1961 e deceduto a Roma il 19 giugno 2013. Una lunga carriera cinematografica, tra i tanti film lo ricordiamo nel ruolo di un detecti-
ve in Perdita Durango, mentre in televisione sarà nel cast di La parola ai giurati. Ma il suo grande successo è legato alla serie televisiva I Soprano, che poi gli permetterà ruoli importanti
anche nel cinema, vedi ad esempio The Mexican-Amore senza sicura, Zero Dark Thirty( interpreta il ruolo del capo dell’FBI Leon Panetta).
Con il boss de I Soprano ha dato vita a un personaggio ” tra i più complessi della storia della televisione”, vi impersonava un corpulenyo, fragile e spietato capofamiglia.
IL CASO THOMAS CROWN: il film esce il 19 giugno 1968 diretto da Norman Jevison e interpretato da Steve McQueen, un giovane e ricco banchiere che organizza la rapina del secolo
alla più grande banca di Boston. Il remake del film sarà interpretato da Pierce Brosnan.
GIUSEPPE PREVITI