IL FILM D’EPOCA: IL MISTERO DEL FALCO DI JOHN HUSTON
3 Ottobre 2014IL FILM DEL GIORNO: AGENTE 007-LICENZA DI UCCIDERE
5 Ottobre 2014Dick Tracy fu creato da un fumettista americano di buona fama quale Chester Gould. La prima striscia apparve il 4 ottobre 1931 sul Detroit Mirror,
e subito fu un successo clamoroso, iniziava l’era del fumetto noir.
Certamente giocava molto sulla violenza, per l’America erano periodi difficili con la criminalità che spadroneggiava in tante città e trovare quindi
chi ne parlava liberamente in queste storie fece effetto ma il vero elemento determinante nel successo fu il personaggio di Dick Tracy, un poliziotto
incorruttibile e molto rispettoso della legalità. E anche assai legato alla fidanzata, il che nell’insieme creava un personaggio che dava ” garanzia”
proprio in un momento in cui nella realtà se ne aveva veramente bisogno.
Dick Tracy combatteva i gangster senza pietà, quasi utilizzando i loro stessi metodi, anche se poi nella vita era un uomo modello,molto attaccato ad
esempio ai bambini.
Lui veramente si arruola nella polizia perchè la sua fidanzata è stata rapita e il padre di lei assassinato, darà la caccia al colpevole, Big Boy, ma poi
deciderà di rimanere in servizio.
Forte è il contrasto tra l’immagine dell’eroe forte e bello e i criminali dipinti come individui repellenti e indicati con soprannomi abbastanza pesanti.
Chester Gould sarà anche molto abile nel dotare il suo personaggio dei più moderni e sofisticati mezzi tecnologici, addirittura Tracy con una sorta di
navicella spaziale andrà sulla Luna a dare la caccia a dei mostri nemici dell’umanità. Ovviamente poi Dick Tracy torna sulla terra, il lavoro certo non
gli manca……Ma il tempo passa, nel 1977 dopo oltre 40 anni Chester Gould passa la mano, ma la striscia continua, trovando linfa sempre da nuovi
autori.
Naturalmente il cinema si è occupato di Dick Tracy, ma in particolare vogliamo ricordare una mega-produzione del 1990 “Dick Tracy”, con Warren Beatty
regista e attore protagonista, e con direttore della fotografia il nostro Vittorio Storaro che lo realizzò come un cartone animato, con colori sulle tonalità
dei fumetti, truccando anche gli attori come veri e propri personaggi dei fumetti. Il film si avvalse di un cast stellare con Al Pacino,Madonna, James Caan,
Dick Van Dycke, Paul Sorvino, Charles Durning, Dustin Hoffman, Kathy Bates.
Dick Tracy una vera e propria icona del fumetto, approdato nel tempo alla radio, al cinema, alla televisione.
GIUSEPPE PREVITI