IL PERSONAGGIO DEL GIORNO: JOHN LE CARRE’
19 Ottobre 2014LA SERIE TELEVISIVA DEL GIORNO: L’ISPETTORE DERRICK
21 Ottobre 2014Ellery Queen è lo pseudonimo di due cugini di origini ebraica, l’uno di nome Frederic Dannay nato il 20 ottobre 19o5 come Daniel Nathan e registrato
all’anagrafe come David, l’altro di nome Manfred Bannington Lee, nato come Manford Lepofsky ,ma registrato all’anagrafe come Emmanuel: erano
scrittori di romanzi polizieschi e avevano creato un personaggio di nome Ellery Queen.
Ellery Queen compare nel 1929 e in breve diventa assai famoso tanto che i due autori fondarono anche una rivista, Ellery Queen Mistery Magazine che
per molti anni fu la più influente tra le pubblicazioni specializzate in letteratura gialla-
Ellery Queen, il cui personaggio proveniva da un racconto che aveva partecipato come opera prima a un concorso , era un giovane scrittore di gialli lau-
reato ad Harvard ma a tempo perso anche un investigatore dilettante assai abile, con la particolarità che lui studiava il mondo del crimine per puro
diletto e non voleva infatti nessun compenso. Un’altra particolarità del personaggio era che suo padre,Richard Queen, era a capo della sezione omicidi
della polizia di New York, e spesso Ellery aiutava il padre e i suoi uomini.
La particolarità dei romanzi di Ellery Queen è che si occupavano spesso di crimini fuori dell’ordinario, con prove in contrasto tra loro a rendere più
difficile il lavoro di Richard Queen e i suoi uomini. A questo punto il lettore ha in mano tutti gli elementi utili per arrivare alla soluzione del caso,
quindi lo scopo di Ellery Queen era appunto di “sfidare il lettore”: quindi si procedeva alla soluzione del caso, ad opera ovviamente di Ellery. Questi
brillava per la sua intelligenza lucida e critica a dispetto di un ‘apparenza tra lo snob e il trasandato…di classe che magari lo faceva sottovalutare.
Alcuni vi hanno visto una certa rassomiglianza con Philo Vance, Ellery resta un personaggio unico, va pure detto che il suo ruolo però nel proseguio
della serie diventa meno importante se non ai fini della soluzione del caso.
Non tutti i romanzi di Ellery Queen hanno per protagonista l’Ellery investigatore, inoltre nel tempo i romanzi a forma Ellery Queen sembrano scritti
da romanzieri diversi, cambiano gli stili di scrittura, e questo farà pensare che sia all’opera una ” ditta” vera e propria di più scrittori.
E nel tempo non sono mancati gli apocrifi.
I romanzi di Ellery Queen furono adattati con grande successo per la radio e successivamente anche per la televisione, in Italia ebbe molto successo
negli anni ottanta la serie Ellery Queen con protagonsti Jim Hutton e David Wayne.
GIUSEPPE PREVITI