IL PERSONAGGIO DEL GIORNO: ELIZABETH GEORGE
26 Febbraio 2015IL FATTO DEL GIORNO: IL RAPIMENTO DI CHARLES AUGUSTUS LINDBERGIH J
1 Marzo 2015JOHN DICKSON CARR. nato il 30 novembre 19o6 e deceduto il 27 febbraio 1977 John Dickson Carr è certamente tra i più grandi autori nell’epoca del giallo clas-
sico. E’ stato uno dei maggiori esponenti del c.d. ” caso della camera chiusa “. Tantissimi i personaggi da lui creati da Henri Bencolin a Gideon Fell al dottor Merriva-
le. Era sicuramente un virtuoso della scrittura, un abile confezionatore di storie sapendole ammantare di mistero come nel caso dell’enigma della camera chiusa.Da giovane aveva vissuto a Parigi frequentando l’università ed infatti il suo primo protagonista fu Henri Bencolin. Dopo il periodo parigino si trasferì a Londra avendo
sempre ammirato lo stile di vita degli inglesi, vi dimorò per una quindicina di anni vivendo dapprima a Cardiff e poi a Londra, dove scrisse dei testi per la radio.
Dopo la guerra laswciò la Gran Bretagna vivendo qua e la, per vari anni visse a Tangeri, tornò poi a Londra, me negli anni sessanta decise di rientrare negli Stati
Uniti, anche perché non godeva di buona salute anche per la sua…passione per l’alcol e il fumo.
Era molto considerato come scrittore, fu l’unico non britannico a fare parte del Detction club, nel 1963 ottenne Il Grand Master Award dei Mistery Writers of Ame-
rica e un Edgar Allan Poe alla carriera.
Era uno dei maggiori esperti della vita di Arthir ConanDoyle di cui scrisse anche una biografia.
Scrisse molto adoprando anche gli pseudonimi Carr Dickson e Roger Fairbaim. Molti dei suoi romanzi erano al di fuori di quelli con il personaggio fisso, molti i suoi
giallo-storici che riprendevno dei casi avvenuti realmente nella storia. I suoi personaggi principali furono come detto l’astuto Prefetto parigino Bencolinj. il dottor
Fell. invetigatore dal fisico gigantesco e sir Henry Merrivale, che si dice fosse ispirato a Sir Winston Churchill ma fu anche un omaggio al grande scrittore Anthony
Trollope, il cui figlio si chiamava Henri Merivale Trollope.
Poichè il suo editore non era in grado di pubblicare oltre un certo numero di romanzi per sir Henry Merrivale si avvalse di un altro editore e dello pseudonimo
Carter Dickson,variando anche lo stile e sfoggiando una buona dose di umorismo.
Altri personaggi abbastanza importanti tra i tanti creati da Dickson Carr ricordiamo L’avvocato Patrick Butler e il colonnello March di Scotland Yard.
Era un vero maestro per quanto riguarda l’enigma della camera chiusa, e del resto a quest apparentemente irrisolvibile mistero dedicò un breve saggio a come
poteva essere avvenuto un delitto in una stanza ermeticamente chiusa dall’interno.*
Sapeva anche creare atmosfere sinistre, di ispirazione gotica come era appassionato di gialli storici, che non fece mancare alla sua vasta produzione letteraria,
che comprese pure i ” racconti del soprannaturale”.
IL FATTO DEL 27 FEBBRAIO1958: il 27 febbraio 1958 in via Osoppo a Milano sette rapinatori armati, vestiti da operai, assaltano un furgone portavalori della
Banca Popolare di Milano trafugando oltre 5oo milioni di lire. Non fu sparato un solo colpo.
GIUSEPPE PREVITI