IL FILM DEL GIORNO: LA MALA ORDINA
1 Settembre 2015IL FATTO DEL GIORNO: L’AGGUATO AL GENERALE CARLO ALBERTO DALLA CHIESA, 33 ANNI FA
3 Settembre 2015MARK HARMON: nato a Burbank il 2 settembre 1951 dal 2003 interpreta in una serie televisiva di gran successo la parte dell’agente speciale Leroy Gibbs.
La serie si intitola NCIS-Unità anticrimine. Mark Harmon ha ricevuto la stella della Hollywood Walk of Fame. Anche se non più giovanissimo è ancora uno
dei divi più affascinanti, del resto suo padre era un campione di footbasll e sua madre una famosa attrice degli anni Quaranta.Ad onor del vero ha dovuto
compiere una lunga gavetta, fugurando come comparsa in numerosi serial.Nel cinema debuttò in un film di Alan J.Pakula, un western, Arriva un cavaliere
libero e selvaggio. Una grande fama gliela procura il People Magazine che lo proclama l’uomo più sexy del 1986. Altri film da lui interpretati Flamingo road,
A cuore aperto,Love Boot e Moonlighting. Poi lo abbiamo in un giallo girato con Sean Connery Il presidio-Scena di un crimine,. Poi approda alla televisione
nel ruolo di un poliziotto che collabora alle indagini di un procuratore legale sordomuto (Marlee Mastlin) nella serie Ragionevoli dubbi, la serie e lui stesso
hanno successo ma poi non gli capitano grandi occasioni. L’occasione la troverà in Chicago Hospital dove interpreta un affascinante dottore, poi è in West
Wing-Tutti gli uomini del presidente e Jag-Avvocati in divisa. E finalmente NCIS dove interpreta l’agente speciale della marina militare americana Gibbs,
in una serie che ormai va avanti da tantissimi anni. E nel frattempo tornerà al cinema con Quel pazzo venerdì e Amori in corso.
KEANU REEVES: nasce a Beirut il 2 settembre 1964, tra i film girati Giustizia violenta, L’avvocato del diavolo, La notte non aspetta.
GIULIANO GEMMA:Nato a Roma il 2 settembre 1938 e morto a Civiravecchia il 1° ottobre 2013. Partecipa a moltissimi film, dagli storici agli spaghetti
western. Ma passa poi a filom più impegnati come Il deserto dei tartari, Il prefetto di ferro, Un uomo in ginocchio. Lavora anche con Dario Argento in
Teneb
BRUNO CONTRADA: nasce a Naopiki il 2 settembre 1931 è un ex funzionario, un ex agente segreto, un ex-poliziotto. Dirigente della Polizia di Stato, capo
della mobile a Palermo, capo della sezione siciliana della Criminalpol. Il suo nome venne collegato a presunti rapporti tra servizi segreti e criminaliutà, la
vicenda che lo ha visto più coinvolto è la strage di via D’Amelio a Palermo quando furono assassinati il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta. Né Borsellino
né Falcone sembra si fidassero di lui, Venne arrestato il 24 dicembre 1992 e fu condannato in via definitiva a 10 anni di carcere per concorso esterno in asso-
ciazione mafiosa,anni effettivamente scontati.
Attualmente è in corso di revisione il suo processo su decisione della Corte Europea dei diritti dell’uomo.
IL FILM DEL GIORNO: Esce il 2 settembre 2002 il film Il Gioco di Ripley di Liliana Cavani, tratto dal romanzo L’amico americano di Patricia Highsmith.
Tom Ripley, John Malkovich, viene in Italia dimenticando il suo passato di assassino. Vive con la moglie in una splendicas villa veneta, ma un giorno
un giovane inglese, Jonhatan, lo insulta rinfacciandogli il suo modo di fare e di vivere. Ripley resta apparentemente impassibile ma decide di vendicarsi..
E così il povero Jonhatan viene trascinati in un viortcie di violenza, omicidi e malavita, senza immaginare che tutto è dovuto a Ripley-
Nel 1977 Wim Wenders aveva girsto L’amico americano.
Tom Ripldey è protagonista di cinque romanzi della Highsmith.
GIUSEPPE PREVITI