” L’ORIZZONTE CAPOVOLTO ” DI GIUSEPPE NARETTO- PONTE ALLE GRAZIE
11 Marzo 2014” LA STORIA DELLA MAFIA” DI LEONARDO SCIASCIA
16 Marzo 2014In una Dublino sobria e vivace si incontrano uomini e donne come è uso nella vita quotidiana e tutto filerebbe liscio se a alcune donne non capitasse di incontrare
l’uomo sbagliato, il ” prescelto ” dal male per compiere le azioni più turpi e più orribili. Eppure Kenneth Cipriani è un uomo tranquillo, di origini italiane, fa il ban-
cario, conduce una vita agiata con la bellissima moglie Molly di cui è perdutamente innamorato, anzi sono perdutamente innamorati l’uno dell’altra.
Ma tutta questa pace e armonia s’infrange quando Molly vuole un figlio e Kenneth prima tituba, per per lui il desiderio della donna diventa una ossessione, teme
che lei rivolga tutta la sua attenzione al nuovo arrivato, e poi certe voci interne lo turbano, gli ricordano un compagno della sua infanzia , Peter, che lo vesseeggiava
a scuole e poi era andato incontro a una brutta fine.
Un Kenneth sempre più folle e preda dei pensieri che gli mulinano nella mente, e non troverà pace neppure quando Molly non ci sarà più. Ma Kenneth è un uomo
che ama le donne e le donne lo riamano per quel suo fare solare, la sua bellezza mascolina, i suoi modi suasivi, la sua abilità di gastonomo…. E così altre donne gli
cadranno ai piedi e vivranno felici e contenti. Finchè non diranno che desiderano un figlio da lui….
Autori de Il Prescelto sono Andrea Gamannossi, fiorentino, autore di romanzi gialli assai classici, ma anche di una serie raccolte di racconti che mescolano gastro-
nomia e noir, mentre per Nicky Giustini, noto attore comico, di cinema, teatro e televisione , si tratta dell’esordio in letteratura. Ha partecipato a Vernice Fresca,
a numerosi varietà televisivi sulle rete nazionali, nel cinema è stato chiamato da registi famosi come Leonardo Pieraccioni e Pupi Avati, e proprio da questi, che tra
l’altro firma la prefazione del romanzo, ha preso il gusto per il thriller con venature di horror, un genere in cui Avati si è brillantemente cimentato.
Una vena di pazzia è probabilmente latente in ciascuno di noi, la famosa “corda pazza ” di Pirandello. Niente di peggio che la più tranquillizzante e rassicurante quoti-
dianità, è li che si può annidare il male. Nei meandri più imperscrutabili di ogni mente si può celare l’orrore, la follia.
E anche in questa storia scritta a quattro mani, da un giallista di professione, sia pure con…incursioni gastronomiche, come Andrea Gamannossi, e un comico di
professione come Nicki Giustini, e quindi portato a far ridere, sembra si voglia confermare questo assunto. Infatti ecco che due persone, conosciute come… buone
e gentili, unirsi per scrivere una storia dove l’orrore, mescolato alla follia, è profuso a piene mani.
A Nicky Giustini l’idea di ambientare la vicenda in terra d’Irlanda, dove del resto lui è nato, pur essendo poi tornato piccolissimo in Italia con i genitori , italiani, che
si trovavano là per lavoro.
Il protagonista del racconto è un giovanotto di discendenza italiana, nonno e genitori possedevano uno dei negozi alimentari più famosi della città, ma poi negli anni
l’attività era stata ceduta. Kenneth Cipriani si era impiegato in banca pur conservando il gusto e l’amore per il cibo e la buona cucina, ma non soltanto, aveva sempre
amato i pezzi e gli ingredienti necessari alla grande cucina annessa al negozio, e così si era opposto alla loro cessione, tenendoli nella cantina di casa.
Ma la follia nell’uomo può anche alterare gli usi più innocenti degli oggetti normali, anche perché l’uomo trova sempre una giustificazione a quello che commette.
Il libro è scritto in terza persona, con incisi in corsivo riservati alle donne vittime del mostro, una sorta di grido di dolore di queste ragazze colpevoli di essersi
innamorate dell’uomo sbagliato.
Un lato singolare di questo romanzo è che non vi appare mai la polizia, tutto avviene o si sviluppa all’interno di una famiglia e di una casa e di una mente malata,
e quindi poi si arriverà ad una soluzione sempre però nell’ambito dei pochi personaggi che compaiono lungo il corso della storia.
Un thriller dell’orrore con un assassino seriale, che però risulterebbe tale solo da un punto di vista di chi legge, e allora come ogni buon giallo comanda
anche ne ” Il prescelto”il colpevole dovrà comunque essere punito….