IL PERSONAGGIO DEL GIORNO: LUCA ZINGARETTI
11 Novembre 2014L’ITALIA RACCONTATA ATTRAVERSO I LIBRI GIALLI
13 Novembre 2014La detective story o romanzo poliziesco in una traduzione un po’libera è un genere che fa parte della letteratura gialla, come ne fanno parte il thriller, la
spy story, l’hard boiled, il noir.Nel poliziesco parte fondamentale è lasciata alle indagini, ed infatti protagonisti del racconto sono dei poliziotti, degli
investigatori anche privati che svolgono le indagini su un crimine.
Certamente non è esatto parlare di detective story soltanto perché il personaggio principale è un poliziotto, importante invece che nella storia ci sia la
soluzione di un mistero, un mistero i cui componenti devono essere tali da suscitare la curiosità e anche lo spirito di competizione del lettore.
Gli elementi principali del poliziesco sono un delitto, gli investigatori che indagano e le relative indagini, infine la soluzione del caso.
Racconti d’indagine che appunto ne svelano i procedimenti e che possono essere risolti con il ragionamento, da qui la definizione di ” gialli deduttivi”,
ma a voler essere pignoli anche l’hard boiled, il noir, il policier potrebbero rientrare nella categoria del giallo.
Sulle origini della categoria del giallo ci si potrebbe perdere nella notte dei tempi, alla fin fine il giallo se non è altro che la storia del crimine è chiaro
che non può che risalire alle origini della razza umana, il resto è compito da storici.
Vi risparmiamo la sfilza di nomi più o meno illustri che appartengono alla categoria dei giallisti, solamente vogliamo ricordare Anna Katharine Green,
nata l’11 novembre 1846 a Brooklyn e morta l’11 aprile 1935 a. Fu una scrittrice di polizieschi, molto amata da SS.Van Dine. Fu la prima donna a cimentar-
si nel romanzo polizie3sco e fu lei che coniò l’espressione detective novel.
GIUSEPPE PREVITI