” l’ISOLA DEI SILENZI DI FABRIZIO SILEI- TEA- 13.06.2025
13 Giugno 2025” OSCURI SEGRETI” DI AMBRA PELLEGRINI- DAMSTER EDIZIONI- 22.06.2025
22 Giugno 2025Il commissario Rino Cesari, in forza all’immaginario…ma non troppo comissariato du Piovasco,è un uomo tutto di un pezzo, un po’orso,
refrattario anche troppo ai rapporti umani,e molto attaccato alle sue abitudini giornaliere. Ma quando il suo fido assistente, Ivano Russo,parte improvvisamente senza avvisare nessuno, neanche gli anziani genitori,lui casca letteralmente dalle nuvole. Nessuno sa dove sia andato,e non risponde nè al telefono nè ai messaggi.
Un pò per le necessità del lavoro giornaliero, un po’ per curiosità, un pò stizzito perché colui con cui divide buona parte della giornata non gli ha detto niente, Cesari finisce per accorgersi che Russo è una persona….. umana con un sua vita e decide di cercarlo. Unica traccia, il ritrovamento di una lettera, che fa pensare a un qualcosa legato alla città di Cuba. Cesari, apparentemente indifferente, prende il caso di punta, teme sia successo qualcosa di brutto al giovane collega, e decide, sulla scorta di labili indizi, di partire per l’isola caraibica,dove pensa si sia recato il Russo.
La ricerca non è certo facile,Cesari si trova in un mondo a lui completamente nuovo, tra colori, una vita turbolenta e caotica, piena di
segreti e di rischi anche per un uomo esperto come lui.
Ma Russo cosa stava cercando ? E che fine ha fatto ? Gli stessi interrogativi se li porta dietro il commissario, che dovrà affrontare gli§
usi e le stravaganze di un Paese di cui lui ignota tutto, lingua,abitudini e modi di vivere. Ma del resto cosa sapeva lui della vita di
Russo ?.
Torna in “L’ULTIMA LETTERA DA CUBA”di Enrico Tozzi il commissario Rino Cesari sempre più scorbutico e solitario. Molto del lavoro di uffi-cio era infatti svolto dal suo assistente, Ivano Russo, che praticamente mandava avanti le varie pratiche. Figuriamoci lo sconcerto e la sorpresa del commissario quando si scopre che il sovrintendente è praticamente scomparso. Sembra sia andato in ferie, ma dove ? E per quanto tempo?
Cesari rimane colpito da questa assenza improvvisa e non concordata, ma poi pensa alla fedeltà dimostrata negli anni dal Russo, e allora decide di mettersi lui stesso in movimento per andare a cercarlo.Una labile ma decisiva traccia lo farà volare a Cuba tra i colori della
natura e il caos tipico della vita dei paesi sudamericani. Cesari, pur rischiando sempre di fare mosse sbagliate in una inchiesta molto
sui generis, e contando comunque su alcuni aiuti di…innamorati del nostro Paese,finirà per trovare tracce di Ivano Russo.
Ma questi che fine ha fatto ? Partendo da vecchi sogni di Russo,da verità spesso taciute negli anni, constatato che i due colleghi, pur
rispettandosi erano opposti di carattere,,negato il commissario ai rapporti umani, per lui comunque il viaggio anzitutto è alla scoperta
di se stesso,a capire cosa vuole, e cosa è disposto a sacrificare di sè per risolvere i fatti degli altri.
Un poliziesco sui generis, fuori degli schemi abituali, ma la storia c’è, tra scoperte continue, pericoli vari, apprendimento di come si
dovrebbe vivere a contatto con gli altri.
E così come il pacifico e abitudinario sovrintendente si rivelerà ben più vivo e capace di una vita propria,il commissario scoprirà a sue
spese che il mondo è fatto di continue sorprese, di comunanze di intenti, di voglia di vivere insieme e di darsi mano l’un l’altro.
Per Cesari, se vogliamo, la lezione è che non deve isolarsi ma partecipare di più alla vita comune….
GIUSEPPE PREVITI