IN MEMORIA DI P.D.JAMES, LA SIGNORA DEL GIALLO
1 Dicembre 2014LA NASCITA DI NERO WOLFE
18 Aprile 2015Oggi ricorre l’anniversario della nascita di uno dei più grandi scrittori dell’hard-boiled americano, Mickey Spillane, nato a Brooklyn il 9 marzo 1918.
Aveva creato un personaggio, un detective privato, Mike Hammer ed entrambi hanno avuto un successo enorme, ancora oggi è tra gli scrittori più
venduti in America, si parla di un autore che ha venduto quasi 220 milioni di copie.E dire che Spillane non era nato come scrittore, aveva fatto mille
mestieri,aveva lavorato anche nel circo, aveva fatto una esperienza anche come sceneggiatore di fumetti.
Michey Spillane e Mike Hammer, un detective senza scrupoli e senza remore, che non esita a ammazzare una ragazza bionda, belllissima, lui l’ha amata
e l’ama amcora, ma lei l’ha tradito facendo il doppio gioco e lui non avrà nessuna pietà.
In Italia Spillane uscì per una casa editrice che nel campo del giallo agì al di fuori del….monopolio Mondadori, la Garzanti, dal noto marchio delle tre scimmiette sul-
le copertine marrone scuro che negli anni ‘6o lanceranno James Bond o meglio Ian Fleming, Scerbanenco, Len Deighton, l’onorevole Dee. Ma già negli anni ‘5o , per
l’esattezza nel 1953 con Ti ucciderò (uscito negli Stati Uniti nel 1947, I.the Jury), poi La vendetta è mia, Una ragazza e una pistola, Tragica notte e così via sino
agli anni ’70, Michey Spillane diventerà assai noto anche ai lettori italiani. Ma va anche detto che al successo contribuirono quelle attività che non ci sarebbero state
senza i libri di Spillane, uno per tutti Fred Buscaglione che si ispirò moltissimo alle storie di Hammer, e del resto già i suoi titoli erano tutto un programma. Che bam-
bola,Che notte quella notte, Eri piccola, così.
Negli anni 2000, il 2008 per la precisione, la casa editrice Eliot ha riunto in un Omnibus i primi tre romanzi di Michey Spillane. E non è stato semplice pubblicare
appunto Ti ucciderò, Una ragazza e una pistola, La vendetta è mia, perchè non è stato facile orientarsi per cercare chi detiene i diritti internazionali dell’autore
americano, oltre tutto dalla produzione veramente sterminata, che comprende i 13 romanzi con Michey Spillane, 4 con Tiger Mann, 22 romanzi di genere vario,
2 libri per ragazzi, racconti e fumetti.
Quello che è singolare nell’uomo Spillane è che a un certo punto della sua vita si è completamente identificato nel personaggio Hammer. Francamente siamo
in difficoltà nel dire chi….imitava chi, modo di vestire, taglio di capelli, modo di parlare….due gemelli in tutto. E infatti fu sempre molto critic0 verso gli attori
che interpretarono i numerosi film tratti dalle sue opere. I maligni dicono che l’unica pellicola che gli sia andata a genio sia stata Cacciatori di donne(The Girl
Hunters), un film del 1963 di Roy Rowland dove lo stesso Michey Spillane interpretò Mike Hammer.
Ovviamente Hollywood ci marciò nel costruire questo ritratto, tra scrittore e il suo detective le differenze erano tante. Spillane a differenza di Hammer non era
certo un gran bevitore, Spillane non aveva conbattuto contro i giapponesi nel Pacifico, aveva fatto il militare ma quale istruttore in una caserma. Caso mai furono
assi uniti nell’ostilità contro il comunismo, si schierò apertamente a favore di McCarty.
In compenso Spillane si sposò tre volte, ma si dette sempre un gran daffare. La seconda moglie, Sherri Malinou, era un’avvenente modella e cantante di night,la
notò tra le foto proposte per la copertina di Cacciatori di donne, la volle conoscere e la sposò pochi mesi dopo. E Sherri poserà nuda per alcune copertine. La terza
moglie, Jane Rodgers Johnson, era di 20 anni più giovane di lui,ed era stata Miss South Carolina.
Le donne dei libri erano per lo più brune o rosse,nella vita invece Spillane spsò Sherri che era bionda.
La carriera di questo scrittore è stata non certo fcile, inizia come sceneggiatore di fumetti (Batman, Superman ) e per i fumetti creò un tipo che servirà poi alla
creazione di Mike Hammer: Mike Danger, ma nessuno glielo pubblica. Nel 1947 lo ripresenta scrivendolo in forma di libro e chiamandolo Mik Hammer, il libro
era Io ti ucciderò, che nel giro di un anno solo in America vende sei milioni e mezzo di copie. Quando gli chiesero perché scriveva lui rispose : “per fare quattrini”.
Era sincero nel dire che certo la sua non era letteratura classica(che comunque amava tantissimo)ma che sicuramente lui vendeva di più. E a chi lo accusava di
produrre libri-spazzatura lui ribatteva: ” C’è spazzatura buona e spazzatura cattiva:la mia è quella buona”. Della critica ufficiale se ne infischiava, dicevca di non
aver tempo per leggere le recensioni, preferiva leggere i rendiconti che documentavano i diritti d’autore. Indifferente alla critica ma molto critico con se stesso se
si trattava di punteggiatura, soleva intercalare i titoli con la virgola, I, the Jury.Kiss me , Deadly e di quest’ultimo romanzo fece buttare al macero le prime copie
stampate perché nel titolo era saltata la virgola.
Va aggiunto che nell’era di Spillane trionfavano i paperback, romanzi a bassissimo costo ma dalla copertina a colori, e che usavano gli stessi ingredienti di Spillane
sesso e violenza.
Progressivamente inizia il declino di Spillane, intanto per ben due volte- dal 1953 al 1961 (quando diventa Testimone di Geova) e poi, dopo il ritorno alla scrittura,
tra il 1973 e il 1979. Quando torna a scrivere crea la spia Tiber Mann, con quattro romanzi ma senza successo dopo la prima pausa, mentre alla fine della seconds
pubblica due libri per ragazzi. La verità è che, come per tutti gli scrittori della scuola dei duri,non reggono alll nuova era che coincide con gli anni settanta, quando
non c’è più bisogno del giustiziere.
Ormai certi tempi sono passati, lontana è la guerra fredda, il Muro, resta questa prosa dura e aspra, per molti da evitare perché troppo violenta, non era considerata
adatta e educativa per i giovani. Lui se ne infischiava di questi giudizi, va anche detto che le sue trame avevano anche una discreta dose di ironia pur se Spillane si
divertiva solamente quando recitava la parte del duro.
GIUSEPPE PREVITI