” IL GIACIGLIO DI ACCIAIO” di BEN PASTOR
26 Ottobre 2020” LA REGINA DI CUORI” DI ANDREA GAMANNOSSI- MAURO PAGLIAI EDITORE- 27.10.2020
27 Ottobre 2020” Crimini ” è un’antologia curata da Giancarlo De Cataldo nel 2005 con vari racconti tra cui “Morte di un confidente” di Massimo Carlotto, il
cui racconto è appunto stato riproposto questa settimana per la rassegna Italia in Giallo.
In “Morte di un confidente” protagonista è un poliziotto esperto e abbastanza rude che a seguito di una indagine finita male che ha rovinato la sua carriera
e il suo matrimonio si è ripromesso di non usare più le informazioni dei confidenti.
Ma la vita va avanti, e una indagine sul traffico di droga fa si che il suo capo gli imponga di riallacciare rapporti con un suo vecchio confidente, cosa che a lui riesca,
riconquistandone la fiducia, salvo che poi lui deve abbandonare l’indagine e consegnare il confidente ad altri poliziotti, Ma questo costerà caro a chi aveva avuto fidu-
cia in lui, e così il nostro protagonista si butterà a corpo morto nell’indagine finchè non troverà i colpevoli.
Campagna è un tipico poliziotto del Nordest, molto legato all’ambiente veneto e padovano in particolare, il che non sorprende visto che è stato appunto creato da Massimo
Carlotto. Il rapporto tra il personaggio e l’ambiente è molto forte, la città di ambientazione è infatti Padova,
Del racconto fu poi tratta una fortunata serie televisiva,
In “Morte di un confidente” ritroviamo i temi del miglior Carlotto, che ci parla di droga,confidenti,infiltrati, criminali e poliziotti, il tutto ambientato in un Nord-Est non di maniera ma vivo e reale, ci sono le varie mafie nostrane e estere, con collegamenti tra politica, imprenditoria e criminalità.
E quindi un racconto tutto da riscoprire.
GIUSEPPE PREVITI