” E VERRA’ UN ALTRO INVERNO” di MASSIMO CARLOTTO – RIZZOLI- O9-06-2021
9 Giugno 2021” NOTIZIA DI SCOMPARSA- DI RICCARDO ZINELLI- LAURA CAPONE EDITORE 15.O6.2021
15 Giugno 2021Una ragazzina, Emily, si accorge a notte fonda che la madre non c’è e avverte la polizia. Julia, la madre, è l’assistente personale di Ginevra Puccini, una delle blogger più famose
del mondo. Il corpo di Julia, insieme a quelli di altre quattro donne, verrà ritrovato nelle acque del lago di Como, in una zona prospicente alla villa dei fratelli Vinciguerra, una
famiglia potentissima nel campo della modè a internazionale e di tutto quanto vi gira intorno. I cadaveri tra l’altro sembrano avere ingerito sostanze misteriose come accerterà
l’autopsia. La polizia da la caccia a un serial killer che viene indicato in un giovane chef che lavora per i Vinciguerra. Frattanto è scomparsa Ginevra, ma mentre la cercano tutti,
polizia e famiglia, appaiono dei video sconvolgenti in cui si vede che Ginevra conosceva le vittime e tutto quanto girava intorno a quel mondo. Ma la sua scomparsa preoccupa
perché è evidente che qualcuno abbia voluto metterla a tacere. Infatti tutto quello che sta rivelando con le sue indagini è una denuncia spietata dei sistemi di corruzione, di sfrut-
tamento, di scadimento morale di una famiglia che è celebre a livello mondiale, ma anche perché è priva di ogni inibizione morale. E oltretutto ora si comincia intravedere un
qualcosa che potrebbe coinvolgerli in questa serie di omicidi. Naturalmente la potenza mediatica dei social sta mettendo sempre più in difficoltà il grande Gruppo. E anche quando Ginevrà scompare nulla può fermare la voce dei social…..
Elisabetta Cametti è una bravissima autrice di thriller a fondo storico, ha creato due serie, ma adesso con Muori per me abbandona il seriale per affrontare un tema di grande attualità. Una storia sconvolgente, molto intrigante, che ci pone dinanzi a una tema attualissimo, il rapporto tra le donne e il mondo dei media,, dei social, delle false promesse, preludio purtroppo di cose ancora più orribili.
Ci sono due sorelle Ginevra e Francesca, assai diverse tra loro, una è una famosissima influencer, che ha preferito alla vita delle…montagne quella del mondo dell’esteriorità, l’altra invece è rimasta tra i suoi monti a fare la pastora, ma tra loro sono sempre rimaste legatissime.
Nel romanzo ci sono anche altre donne, che pur di fare abbattere l’impero del Male non esitano a sacrificare la propria vita, Possiamo dire che uno dei caposaldi di questo romanzo è il ribadire che tutto va fatto per difendere la propria dignità e la propria libertà. Grazie a un intreccio sempre intrigante e incalzante l’autrice, del resto grande esperta
di social e di cronaca, ci introduce in un mondo di cui oggi si parla molto, quello degli influencer, delle meghe-feste, della grande esteriorità. Un mondo pieno di personaggi potenti e senza scrupoli, che alla fine si rivelano degli autentici crinminali, dei psicopatici, e del resto le cronache degli ultimi tempi sono purtroppo ricche di personaggi del genere.
La storia si svolge tra gli esclusivi grattacieli e le sfarzose dimore di questi individui tra Milano,il lago di Como,la Svizzera, mentre le menti più…libere vivono nelle montagne
dell’Engadina.
La Cametti è bravissima nell’alternare pagine crudissime ad altre più descrittive, ad altre ora emozionanti ora commoventi. Un susseguirsi di stili narrativi che confermano la
sua abikità e versatilitàò di autrice.
Uno dei punti fremi della storia riguarda quanto si è disposti a concedere di sè pur di avere successo, e nel contempo quanto “male”arriviamo a tollerare, e anche a commettere,pur di avere successo. E se questo è riferito a quelle orde di giovani che pur di arrivare sono disposti a tutto, e c’è anche la constatazione dell’anima nera” che è in ognuno di noi, vedi il c.d.”Lupo” che vive in Wolf, il marito di Ginevra.
Un ruolo di co-protagonista del romanzo lo hanno come detto i Social, oggi, piaccia o meno, con un ruolo sempre più rilevante nella società, non è detto che quello che raccontano sia la verità, anzi spesso non lo è,ma se si sanno la loro influenza può anche essere indirizzata a fin di bene, e del resto è ciò che tenterà di fare Ginevra nel racconto.
Molte le donne che compaiono in questo libro, alcune troppo negative o sottomesse alla voglia di emergere costi quel che costi, altre che invece non esitano a mettersi in gioco pur di arrivare a combattere il male.
Ci sono troppe ragazze che non sanno distinguere tra il bene o il male o che non capiscono l’importanza della loro scelta, altre invece che fanno la scelta opposta costi quel che costi. E danno a sperare alcuni dei personaggi più giovani, da Emily a Samu, che non hanno esitazione a mettersi in gioco pur far emergere la verità. Ci sono certamente dei personaggi un po’ compressi dalle esigenze narrative,. vedi Annalisa la poliziotta, oppure Bea la “libraia” che non esita a sacrificarsi per il bene comune, e anche Francesca la
“dottoressa” sorella di Ginevra, che si è ritirata tra la natura ma non dal mondo…, ed è infatti il vero faro di una famiglia dalle tante problematiche.
La storia scorre inesorabile non risparmiandoci nuovi lutti, tutto si gioca molto sul personaggio controverso di Ginevra, un “po’ vittima e un po’carnefice”, e anche quando tutti la
cercano sembra sempre una persona ambigua, ma alla fine farà la sua scelta.
TRa i lussi e le belle immagini agiscono queste persone prive di scrupoli e pronte a tutto, e non per nulla chi le metterà in difficoltà sono gli stessi mezzi di cui fanno ampio uso.
Insomma un social…bifronte , che però servirà ad arrivare dove la polizia non riusciva a entrare. Insomma una conferma della potenza di queste “voci”moderne che neppure la
morte puo’fermare,
GIUSEPPE PREVITI