” L’INCHIESTA DI SAN LORENZO” DI ETTORE NERI – SEM – 05-07 2023
5 Luglio 2023” E’COSI’ CHE SI MUORE”DI GIULIO PASINI- PIEMME-19.07.2023
19 Luglio 2023Per Max, Abdel, Sanda e Vittoria l’aspirazione è tornata a essere di vivere come delle persone normali.Ma non è così semplice dopo l’evasione in Francia, anche se ora sono addirittura diventati degli investigatori. Qui in Italia, dove si sono rifugiati a Torino, sta arrivando l’inverno e l’aria si fa più fredda e più pungente,
quando vengono convocati dal misterioso padrone dell’agenzia investigativa per cui lavorano.
In una strada periferica di Torino un prete, Don Mario, molto amato dai suoi parrocchiani, è rimasto vittima di un incidente stradale mentre era in bicicletta.
Ha lasciato un grande vuoto, nel frattempo il caso della sua morte è stato archiviato come un normale incidente della strada. Numero Uno incarica i suoi col-
laboratori di occuparsi del caso e indagare su quanto accaduto.E questi li porterà a scavare negli angoli più bui della Chiesa, con giri di affari di miliardi che mal si conciliano con l’immagine di povertà che la stessa dovrebbe dare.
E così accadrà che i nostri eroi correranno molti rischi e pericoli.
Dopo il grande successo di Fuoco, premio Scerbanenco 2022,Enrico Pandiani con Ombra riporta alla ribalta la banda degli ex-detenuti di Francia, alle prese con una vicenda scottante che mescola la giustizia di Dio con quella degli uomini,in una storia carica di tensioni e vicende incalzanti.Max, Sanda, Abdel, Vittoria, sempre al servizio del misterioso Numero Uno sono alle prese con un nuovo caso, la morte di un sacerdote, Don Mario, molto amato e stimato dai suoi parrocchiani. Sembra una morte accidentale, è finito con la bicicletta sotto un tram , gli imputati se la sono cavata con lievi condanne.
Il bonario, almeno in apparenza, Vecchio, che li tirati fuori dai pasticci,vuole che indaghino su questa storia e scoprire se si tratta veramente di un incidente.
Entrano così in gioco vari personaggi, tra cui l’investigatrice Zora Bosdaves, un prete, padre Rambaldi, dal fare equivoco, poi c’è la sedicenne figlia di Vittoria, bravissima come hacker. Sarà una inchiesta complessa, con altri morti, tanti pericoli, entrano sempre nuovi personaggi, molti dei quali non proprio dei gentiluomini.
Enrico Pandiani sa condurre la danza, con mano ferma, molte le zone d’ombra, non solo quelle della stagione, si va vers0 l’inverno, la luce va via presto, si
potrebbe allora tentare un parallelismo tra la natura atmosferica e la natura umana che spesso finisce in tante zone d’ombra.
D’altra parte quando Numero Uno convoca occorre precipitarsi , luogo di ritrovo una cascina abbandonata e freddissima, gli agi non fanno parte delle risorse dej nostri eroi.
La morte di un piccolo parroco cela misteri ben più grandi, ci porta all’interno di una Chiesa corrotta, di personaggi dell’alta finanza, anche internazionale, senza scrupoli, e pronti a uccidere e fare uccidere senza pietà.Alla base di tutto oscuri maneggi con gente di varia nazionalità e con tanto denaro da far circolare.
Pandiani è maestro nel raccontare il tutto con molto ritmo, non c’è tempo di rilassarsi a leggere queste pagine, i nostri eroi in cerca di riscatto non si tirano mai indietro, ma intanto l’autore è molto abile nello scavare nell’anima dei personaggi e nell’evidenziare le loro metamorfosi verso l’approccio a una nuova vita. La sua abilità è quella di non fare mai di loro dei superuomini o delle superdonne. E’gente che vuole rifarsi una vita, cercano l’amore, si vogliono costruire una vita rispettabile, ma non si tirano mai indietro.
Pandiani ha suddiviso l’opera in vari capitoli con un titolo che si rifà sempre al capitolo precedente, quasi a sottolinearne la continuità.
Con Fuoco era uscito il primo episodio della serie, con cui Pandiani si era aggiudicato lo Scerbanenco 2022.
Un noir di alta classe, diremmo con in serbo questa attenzione,un noir alla francese, pur con i toni del romanzo d’inchiesta, occupandosi appunto delle tante
magagne finanziarie, e anche la costatazione delle realtà oscure della Chiesa. E a latere dell’inchiesta principale un ‘altra che coinvolge vari Paesi, varie polizie , ma questa è un’altra storia.
GIUSEPPE PREVITI