” UNA MUTEVOLE VERITA'” DI GIANRICO CAROFIGLIO- Einaudi
29 Gennaio 2016RECENSIONI BREVI: E’COSI’ CHE SI UCCIDE- DI MIRKO ZILAHI-LONGANESI
4 Febbraio 2016Ethel LinaWhite è una scrittrice inglese dedicatasi alla narrativa. Dopo alcuni romanzi non di genere si dedica alla letteratura gialla pubblicando
La vittima è presente nel 1931, a cui seguiranno il celeberrimo <la Scala a chiociola> dal quale Robert Siodmak trasse l’omonimo film e Il mistero
della signora scomparsa da cui invece Alfred Hitcccock ricavò nel 1938 La signora scompare.Da Midnight house fu tratto il film Il fantasma alla
cui sceneggiatura contribuì Raymomd Chandler.<
Quanto a La signora scompare, scritto nel 1936, si ha la storia di una signorina inglese, Iris Carr, che sta rientrando in Inghilterra dal Continente
in treno e nel suo scompartimento vi è una apparentemente innocua zitella inglese di mezzaetà, la signorina Froy, tutta felice perchè sta tornando
a casa. Quando la Carr rientra nello scompartimemento la signorina Froy non c’è più. e, quel che è più strano. gli altri viaggiatori sostengono di non
averla mai vista….E la Carr dovrà ora dimostrare di non essere una visionaria.
Una scrittura leggera ma che ti avvince subito e che ha permesso a questo libro di essere incluso tra i migliori cento libri di sempre.
La White ha creato un piccolo capolavoro che ruota intorno a una vicenda di spionaggio, ma resta un giallo psicologico con un buon tono di suspen-
se, dove spicca il personaggio della bella e viziata Iris che però nel corso della storia acquista sempre maggior spessore improvvvisandosi detective
per rintracciare la donna scomparsa. Gli altri personaggi sono tutti funzionali alla storia, la cui trovata maggiore è come fare a convincere gli altri
di aver visto una persona di cui tutti negano ‘esistenza.
GIUSEPPE PREVITI