” IL FATALE TALENTO DEL SIGNOR RONG” DI MAI JIA – MARSILIO- 10.04.2020
10 Aprile 2020” BETTY” di ROBERTO COTRONEO – BOMPIANI 12-04-2020
12 Aprile 2020Questa storia è ambientata negli Stati Uniti tra le città e grandi vallate del Nevada, da una parte quindi le bellezze della natura, dall’altra la vita di tutti i giorni con una tecnologia sempre più esasperata che impera su tutto e su tutti.
Il romanzo via via ci presenta una serie di personaggi, abbastanza sconosciuti gli uni agli altri, salvo le dovute eccezioni. Così due giovani accompagnatrici di un gruppo di
ragazzi in gita u un pullman assai moderno. Poi un c.d.sciupafemmine che tesse una trama complicata per conquistare una ragazza fidando anche su una macchina nuova
fiammante.E ancora una mamma separata che porta il figlioletto a un campeggio per fargli gustare una vacanza per uomini….Qui conoscono Denis e tra lui e Evelyn sorge
una simpatia immediata, e anche il bambino sembra contento di questo nuovo amico. Per loro è una salutare boccata d’aria, il rispettivo marito e padre aveva perso il lavoro
per divergenze con i suoi dirigenti sulla fabbricazione di uno speciale “navigatore”, e dopo anche il matrimonio era andato a rotoli. La cosa singolare è che Denis, che sta riac-
compagnando Evelyn e il ragazzo a caso era stato uno dei dirigenti dell’uomo.
Poi una coppia gay che sta viaggiando un po’per diporto e un po’per lavoro. E ancora il presidente di una grossa fabbrica di congegni elettronici per automobili che sta tornando
a casa dopo una giornata lavorativa, e infine un poliziotto dell’FBI che prende servizio in una nuova sede ,Carson City.
Ecco tante situazioni diverse, a pensarci bene qualcosa forse le accomuna, in tutte c’è sempre o quasi una macchina sempre molto moderna con congegni assai sofisticati, tutti
congegni fabbricati sempre nella stessa azienda.
Ancora un nuovo elemento, molte di queste persone via via morranno, per lo più in incidenti d’auto, in incidenti che poi si scopriranno tutti provocati. Il tenete Ropper, il poli-
ziotto di cui abbiamo già accennato, guiderà l’inchiesta e dovrà scoprire cosa si nasconde dietro questi apparentemente fortuiti incidenti.
Un romanzo che ha il suo protagonista in Adam Brockenbrich, un progettatore di congegni elettronici per l’automobile che un giorno viene licenziato e che vede così sconvolta
la sua vita prima professionale e poi familare, piantato dalla moglie che tiene con sé il figlioletto. In questo uomo scatterà un processo vendicativo contro coloro che hanno man-
dato in rovina la sua esistenza, ovvero i vertici dell’azienda in cui lavorava.
Ed ecco che matura un piano diabolico sabotando quei delicati congegni, nel caso nostro quei delicati congegni, meglio noti come navigatori, “pilotando”le macchine verso
percorsi non percorribili o facendole cozzare con altri mezzi.
Contro di lui un poliziotto, questo tenente Ropper dell’FBI, che ben presto capirà che dietro questa storia di omicidi si cela una mente unica.
Ci sono altri personaggi di contorno, brevi apparizioni, ma significativi nello sviluppo della vicenda. Sono per lo più gente che non si conosce, però il destino li mette insieme.
Ai tempi di “IL ponte di St.Louis Rey a causare la morte di cinque persone,portate lì dal caso a incrociare i loro destini. Qui è invece la mente umana orientando un congegno
a fare incrociare dei destini, allora si parlò di punizione divina, qui è la vendetta di un folle, ma sempre all’origine ci sono caso e destino.
Un giallo mozzafiato, d’azione, ben scritto da Fabrizio Barontini, “Tornate indietro appena potete”-
GIUSEPPE PREVITI