” LE STRADE DI SERA- DI ENRICO LUCERI – HOBBY & WORK
18 Febbraio 2013La casa dei sette cadaveri – Jefferson Farjeon – I gialli del Corriere della Sera
19 Febbraio 2013Per la collana I Tascabili Fratelli Frilli editore fa uscire Trappola a Porta Nuova di Rocco Ballacchino. Ballacchino ha pubblicato vari racconti s antologie e riviste, è stato sceneggiatore di
cortometraggi ma è anche autore di gialli, al suo attivo già tre romanzi
In Trappola a Porta Nuova conosciamo un impiegato, Daniele Bagli, un tipo anonimo, fa l’impiegato, la sua vita è grigia e dimessa unico svago che poi diventa un’ossessione
è facebook. E appunto navigando incontra una misteriosa ragazza, Marzia Bambi, della quale però non sa niente e non ha mai visto neppure una foto. Ma Bagli rimane affascinato
da questo contatto virtuale, dalle parole della sua nuova amica e così stanno per arrivare al momento fatale che potranno conoscersi di persona. L’appuntamento è alla stazione
di Porta Nuova dove la ragazza arriverà con il treno. Ma l’attesa di Daniele sarà vana, nessuno scende da quel treno.
In seguito poi si saprà che la ragazza è stata uccisa, e per Bagli comincerà una nuova tragedia non solo il rimorso per l’appuntamento fatale ma anche la sensazione che qualcuno
stia agendo per incastrarlo e farlo accusare del delitto.
E così in una Torino estiva Bagli dovrà sfuggire alla caccia della polizia che lo ricerca come colpevole e nel contempo dovrà anche trovare chi ha tessuto la trappola infernale.
Le vie di utilizzo di facebook sono infinite e possono portare anche ad incontri non solo…virtuali.Infatti due conoscenze on line sentono il desiderio di vedersi materialmente,
sono un impiegato abbastanza grigio e dimesso e una giovane, Daniele e Marzia. Ma al loro primo appuntamento la ragazza non s presenterà mai, ma ben presto si capisce che
non si è trattato di un bidone giocato al Bagli per divertirsi alle sue spalle, ma che piuttosto è stata ordita una trappola infernale ai suoi danni. Il Bagli dovrà fuggire da questo
misterioso nemico che ha ucciso la ragazza e vuole farlo passare per l’assassino. E quindi nel contempo avrà anche il suo daffare per sfuggire alla polizia che lo ritiene colkpevole
del delitto.
Un noir scritto con molta agilità e disinvoltura con un linguaggio che privilegia l’azione e il movimento, diremmo che Ballacchino ha utilizzato quasi una scrittura da taglio cine-
matografico.
La curiosità di questo testo è che l’autore lo aveva scritto qualche tempo fa, ora lo ha finalmente pubblicato però aggiornandolo come linguaggio e situazioni ai giorni nostri,
ecco quindi che il possibile incontro tra i due protagonisti avviene su facebook. Bellacchino ricorre a una scrittura più rapida, più diretta ma anche, lo dice lui stesso, il modo
di raccontare è adesso completamente diverso, più vicino ai tempi nostri.
Non mancano nella storia citazioni di autori famosi, vedi Dostoievski e Hitchcock, in particolare si possono ricordare Delitto e castigo, Delitto perfetto. Lo spunto della storia
è nell’incontro combinato tra due persone che non si sono mai viste ma poi continua con l’illusorietà e la caducità di un rapporto sorto dal nulla..
Un testo interessante di un autore che sta viaggiando alla media di un libro all’anno, evidentemente sa creare i soggetti e sa come portarli in fondo.
GIUSEPPE PREVITI