” HANNAH ARENDT ” DI MARGARETHE VON TROTTA
28 Gennaio 2014” SOTTO UNA BUONA STELLA ” DI CARLO VERDONE
11 Marzo 2014Cast: Marco Giallini Claudia Gerini Vittoria Puccini Anna Foglietta Laura Adriani Vinicio Marchionni e Alessandro Gassmann
Dopo averlo pubblicato come romanzo, Paolo Genovese realizza Tutta colpa di Freud anche come film. L’ arte della commedia al servizio del mal d’amore,
un male contagioso che affligge tre sorelle che non trovano di meglio che curarlo dal papà analista.
E’la storia di un sìngle con tre figlie tutte con problemi di affetto e tutte bisognose di ricorrere alle cure del padre psicanalista. Una è omosessuale ma dopo
una relazione finita male torna a Roma da New York decisa a saltare il fosso…. L’altra gestisce una libreria di nicchia, bando ai libri di successo, e finisce per
innamorarsi di un sordomuto che viene in negozio per rubare i libretti d’opera. La terza infine, la più giovane, va ancora a scuola, si innamora di un farfallone
assai più vecchio di lei che le promette di abbandonare la moglie, della quale, una bella signora con cagnolino, si è perdutamente innamorato l’analista-padre.
Un bell’intreccio non c’è che dire, materia prima più che sufficiente per costruire una bella trama, graffiante e ironica. Genovese vi riesce abbastanza, pur
se la storia alla lunga risulta un pò scontata, con troppa preoccupazione che tutto vada a finir bene, con troppa musica, con troppe ripetizioni. Ma resta comunque
una commedia godibile, coraggiosa anche nell’affrontare certi temi pur se poi finisce per scivolare in un mieloso buonismo, però è sicuramente superiore
per impegno e scorrevolezza agli orridi cinepanettoni. Una commedia all’italiana che parla di sensi, di amore, di implicazioni e lo fa con brio e un briciolo di
saggezza.
Nel film spicca questo psicanalista interpretato da Marco Giallini, nei panni di un padre tollerante ma anche di un uomo che vorrebbe avere una sua vita. Ma ha
tre figlie, le brave Vittoria Puccini, Anna Foglietta, Laura Adriana, dalla vita sentimentale assai incasinata. La commedia prosegue con un ritmo e un’eleganza
tipiche di certe commedie romantiche americane, pur se tutto è sempre visto con una certa ironia. Completano il cast l’ottima Claudia Gerini, in un ruolo che
ne evidenzia le doti di attrice anche seria, e Alessandro Gassmann, sempre a suo agio nella commedia.
GIUSEPPE PREVITI