” QUEL FAZZOLETTO COLOR MELANZANA” DI ADRIANA MORTELLITI- MONDADORI- 03-O4.2025
3 Aprile 2025L’ANTICO AMORE-DI MAURIZIO DE GIOVANNI-MONDADORI -06-04-2025
6 Aprile 2025Ritorna l’ex vice-questore Colomba Caselli, sempre una bella donna pur con una serie di ferite difficili da rimarginare.La troviamo nella nuova veste di de-tective privata alle prese con un delitto, alquanto fuori del comune. Siamo tra i grattacieli di vetro dove abitano i super ricchi di Milano, protetti da rigide misure di sorveglianza. Ma nonostante queste, l’ex-calciatore miliardario Jesus Martinez viene trovato morto nel suo costosissimo appartamento e, stranezza delle stranezze, congelato in una criosauna di ultima generazione.Sarà stato un guasto. ma trattandosi di uno dei cinquecento uomini più ricchi del mondo, occorrerà verificare con il massimo scrupolo.
Colomba ovviamente ricorre al suo tanto imprevedibile quanto geniale socio Dario Torre, pur sofferente di una grave forma di claustrofobia estrema. Loro sono molto uniti al di la della frequentazione giornaliera.
Dalle loro prime indagini risulterà che Martinez non è l’unica vittima tra gli appartenenti al club dei supermiliardari. Intanto on line spopola un post che dice” Uccidi i ricchi” !
Sia che agisca un singolo o un gruppo di vendicatori sociali il killer sembra inafferrabile. E oltre che messi a dura prova dalla pesantezza dell’incarico
i due nostri eroi devono anche verificare la tenuta del loro rapporto personale.
Un thriller di prima qualità, che affronta i temi più scottati dell’umanità, questo UCCIDI I RICCHI di SANDRONE DAZIERI. Quarto capitolo della serie protagonisti Colomba Caselli e Dante Torre. Sono passati undici anni dal primo romanzo, e con successi invariati nel tempo, protagonisti due personaggi il cui interesse per il pubblico dei lettori non è mai venuto meno. Una infanzia difficile e travagliata quella di Dante, con evidenti influssi sul presente, non più in polizia ma investigatrice privata Colomba, e Una forte impronta drammatica nella scrittura pur se venata qua e la da sprazzi di umorismo e di ironia che l’autore riversa sui tanti personaggi del racconto.
Buona anche la trovata di Dazieri di applicare ai cattivi, in questo caso i ricconi, la legge del contrappasso,come Dante faceva nella Divina Commedia.E intanto compare ovunque la scritta “Uccidete i ricchi”., e si vuole anche sfatare un nuovo motto ” I ricchi non muoiono mai”, perché ci sarebbe un programma che prevede la sepoltura in Antartide in attesa che la scienza trovi il modo di richiamarli in vita dalle bare refrigerate dove sono nel frattempo sistemati.
“UCCIDI I RICCHI” è un forte richiamo e avvertimento per certe generazioni che corrono verso il baratro senza riflessione alcuna.La morte dell’ex-calciatore francese Martinez, avvenuta a Milano, apre gli occhi su una sorta d’inferno su cui squarcerà il velo Colomba,richiamata in servizio a …furor di popolo. C’è la serie di ricconi che addirittura si comprano il riposo perpetuo in una specie di città eterna tra i ghiacci e con la quasi certezza
che in futuro la scienza avrebbe loro restituito la vita.Ma i nostri investigatori vanno naturalmente oltre la prima impressione di delitti di casta, sarà loro compito di individuare un colpevole che opera,pressochè indisturbato, da circa trent’anni.
Libro a tinte forti,ma anche con spazi alla vita privata dei suoi protagonisti, Vedi Colomba, al centro della contesa tra il fido Dante e il miliardario Glenn,contesa che sembra restare irrisolta, ma che sicuramente Dazieri riprenderà per la gioia dei suoi lettori….
Dante e Colomba e l’eterna lotta contro il male, qui addirittura c’è chi vuole sovvertire l’ordine naturale delle cose.Una società malata dove ogni cosa appare lecita, ma con i nostri eroi bando alle paure….
GIUSEPPE PREVITI